Grande successo per la trasferta degli arcieri Pordenone al campionato indoor di San Marino. Un bel secondo e terzo posto assoluto.
ESALTANTE! Ecco l’aggettivo per descrivere la trasferta degli arcieri del 07 Gufo di Pordenone ai campionati nazionali indoor 3d organizzati dalla FIARC.
Andrea De Dottori, Gianfranco De Rovere, Renzo Castagner, Marco Onofri, Bruno Veteri e Giorgio Zorzi sono i portacolori della compagine pordenonese che si è presentata all’appuntamento annuale a San Marino.
Lo spirito della trasferta era il solito: quello di una scampagnata tra amici pronti ad alternare l’aspetto agonistico con il faceto propendendo più al divertimento. Al ritorno invece, il carico di goliardia viene sostituita dal trofeo di un secondo posto assoluto nella categoria maschile longbow (Gianfranco) e da quello del terzo posto di Giorgio nella categoria, sempre maschile, dell’arco nudo! E’ da evidenziare comunque la splendida performance nonostante il mancato raggiungimento della finale per un soffio (2 punti) da parte di Marco nella categoria più numerosa, quella del arco ricurvo come a mancare la finale con il 7° posto ci sono anche Renzo e Bruno. Bella la prestazione di Andrea che però non riesce ad andare più in là del quarto posto.
ARCIERI | CATEGORIA | POSIZIONE |
---|---|---|
Gianfranco De Rovere | longbow | 2 |
Giorgio Zorzi | arco nudo | 3 |
Andrea De Dottori | stile libero illimitato | 4 |
Renzo Castagner | free style | 7 |
Marco Onofri | arco ricurvo | 7 |
Bruno Vetere | arco nudo | 7 |
Quella di San Marino è una trasferta che possiamo definire appassionante in quanto è stata seguita tramite il tam-tam di Whatsapp per tutta la durata delle 3 giornate dagli iscritti della società.
Un finale di anno che chiude una stagione già ricca di soddisfazione e che orgogliosamente prepara la società degli Arcieri Pordenone 07 Gufo ad affrontare la prossima stagione carica di entusiasmo e di iniziative importanti.
Per coloro che fossero interessati a vedere le classifiche del campionato nazionale indoor 3D è possibile scaricare il documento dal sito della FIARC.