Anche quest’anno torna uno degli appuntamenti più attesi e amati della Compagnia degli Arcieri Pordenone: il mitico BBQ dei Gufi! Un momento che unisce il gusto per il buon cibo alla passione per l’arco, inaugurando simbolicamente la stagione arcieristica con spirito di squadra e tanto divertimento.
È vero, il calendario ufficiale ha già preso il via da un po’, ma l’impegnativa organizzazione della gara di Marsure di Aviano ci ha tenuti occupati più del previsto. Tuttavia, l’evento tra Gufi non poteva certo passare in sordina: è stato solo rimandato, mai dimenticato.

Questo ritrovo non è solo un’occasione per gustarsi una grigliata in compagnia: è anche il momento perfetto per celebrare i nuovi arcieri, consegnare gli attestati conquistati con impegno negli ultimi mesi e rinsaldare lo spirito della compagnia. Un vero e proprio rito di passaggio, che come in ogni compagnia FIARC che si rispetti, mescola tradizione, passione e tanta, tanta voglia di stare insieme anche lontano dai bersagli.

Dopo una settimana grigia, scandita da piogge insistenti e temporali capricciosi, il sole ha deciso di fare la sua comparsa proprio nel giorno dell’evento, come se anche lui volesse partecipare alla festa. La sua calda presenza ha reso l’atmosfera ancora più gioiosa, illuminando sorrisi, brindisi e racconti intorno al fuoco.
Arcieri Pordenone: next generation
Conclusa la fase più godereccia del BBQ dei gufi – tra griglie fumanti e risate sincere – è arrivato il momento ufficiale: il battesimo dei nuovi arcieri. Purtroppo non tutti i neofiti hanno potuto partecipare, ma i presenti hanno ricevuto i meritati attestati direttamente dalle mani dei due istruttori FIARC, Sandro Romanin e Maurizio De Poi, dopo il saluto caloroso del vicepresidente FIARC Marcello Turbian e del presidente dell’ASD Roraigrande Paolo Freschi, la società a cui appartiene la compagnia 07GUFO.

Un momento emozionante che ha suggellato l’ingresso ufficiale di nuove leve nella nostra compagnia. A tutti loro va il nostro benvenuto e un augurio speciale: che possano scoprire, nel tiro di campagna, non solo una disciplina affascinante, ma anche un’occasione per divertirsi, crescere e condividere.
Buone frecce quindi a:
Basso Lorenzo, Buttolo Stefania, Canciani Roberta, Cicero Sebastiano, Franzo Matteo, Lorenzon Lorena, Tacconelli Emanuele.
Il video della consegna degli attesati.